il vino quotidiano deve essere un piacere
Le Filere

Le Filere prendono il nome dal dialetto piemontese con cui vengono descritti i filari che disegnano le geometrie dello straordinario paesaggio viticolo. Le vigne dunque come fondamentale punto di partenza di tutto il percorso.

Le filere: conoscere il piemonte e le sue denominazioni
Il progetto Le Filere nasce seguendo regole chiare e una meta ambiziosa: creare vini buoni, dalla qualità costante nel tempo, proposti a quotazioni eque e ragionate. Ricetta semplice ma molto complicata se la materia è il vino, prodotto secondo artigianalità. Nel corso della sua progressione, la collezione Le Filere ha aggiunto alcune tipologie e alcune denominazioni regionali significative, al fine di rendere il progetto compiuto e completo. Oggi Le Filere si pongono come un’ottima risposta alla domanda di vini schietti, autentici e stilisticamente comprensibili, contribuendo ad elevare il concetto del vino quotidiano. Quella era ed è infatti la sua vera missione.